La scienza migliora il riposo

Quanto meglio si dorme, tanto meglio ci si sente e meglio si vive.

Da quasi un secolo Simmons promuove studi sul sonno, per dare più qualità alla tua vita.

SIMMONS | Struttura ideale del sonno

In un adulto la sequenza normale del sonno si articola nell’alternare regolarmente sonno Non-REM e sonno REM con moduli dalla durata di circa 90-100 minuti che ciclicamente si ripetono.

La prima parte si caratterizza per il sonno profondo (fasi 3 e 4) che serve per la ricarica di energie fisiche, mentre nella seconda parte sono prevalenti la fase 2 e la fase del sonno REM, essenziali per la memoria.

Il sonno è un processo naturale che controlla il metabolismo ed è una fase fondamentale di recupero delle energie fisiche e mentali.
Un cattivo sonno crea stanchezza ed è causa di malessere, un sonno di qualità è il primo effetto di benessere che si apprezza al risveglio. Durante il sonno si regola la temperatura del corpo, il cuore e le arterie riposano, il sistema immunitario funziona al meglio; inoltre la mente stanca si rigenera ed il cervello elabora le informazioni da memorizzare: ciò che serve viene archiviato mentre ciò che non serve viene scartato e dimenticato.

L’apparato renale ed il fegato eliminano più efficacemente le tossine e il midollo osseo fabbrica globuli rossi in gran numero.
Dormire male può portare ad un invecchiamento precoce o aumentare il rischio di disturbi cardiovascolari e cerebrovascolari.
Nel sonno di un adulto il cervello trascorre mediamente circa il 5% del tempo nella fase 1, il 50% nella fase 2, il 25% nelle fasi 3 e 4 ed il 20% nella fase Rem (quella dei sogni).

Le ricerche degli ultimi anni evidenziano un 7-8% di adulti che, pur convinti di dormire bene, soffrono di sonnolenza durante il giorno, stato pericoloso che comporta cambiamenti d’umore, ansia, depressione e problemi cardiovascolari, oltre alla diminuzione delle capacità di concentrazione e memoria.

Dal 1870 Simmons è all’avanguardia nella ricerca e nell’innovazione, con l’invenzione del primo materasso a molle, e dal 1925 promuove studi medico-scientifici sul sonno (Mellon Institute – Pittsburgh) per un costante miglioramento della qualità del sonno: ogni singolo prodotto è studiato per assicurare un riposo di qualità.

Per dormire bene c’è bisogno di Simmons. Nient’altro.